Lake Como

Gli orari migliori per visitare il Lago di Como

Dai traghetti alle ville, dalle funicolari ai mercati locali: ecco tutto quello che c'è da sapere su quando visitare il lago di Como, gli orari e i tempi di funzionamento.

🕓 Orari di visita generali

Il periodo migliore per visitare le città sul lago

La mattina presto (7:30-10:30) è ideale per passeggiate tranquille e viste sul lago. Dal tardo pomeriggio al tramonto (entro le 20:30) è perfetto per fotografare l'ora d'oro, soprattutto a Varenna, Bellagio e Tremezzo.

Orari ideali per passeggiate e caffè

Le passeggiate si animano tra 10:00 e 19:00. La maggior parte dei caffè apre su 9am, con orari di punta verso l'ora del pranzo e dell'aperitivo (17-19:30).

Sicurezza e illuminazione serale

I centri cittadini come Como, Bellagio e Varenna sono sicuri dopo il tramonto, ma i villaggi più piccoli hanno un'illuminazione stradale limitata dopo le 21:30. I traghetti smettono di funzionare la sera: pianifica il trasporto di ritorno di conseguenza.

Orari dei trasporti pubblici

I traghetti del Lago di Como operano tutto l'anno, con un servizio ridotto in inverno.

⛴️ Percorsi chiave e orari

  • Bellagio - Varenna - Menaggio:
    Primo traghetto: ~7:30 | Ultimo traghetto: ~ 20:00
    Funziona ogni 20-40 minuti.
  • Como - Bellagio (battello lento):
    Prima barca: ~8am | Ultima barca: ~6pm
    Durata: ~2 ore
  • Lenno - Tremezzo - Varenna:
    Prima barca: ~9am | Ultima barca: ~Entro le 18:30

📅 Orari stagionali

  • Primavera-autunno (da marzo a ottobre):
    Le barche partono da dalle 7 alle 20:00, ogni 30-60 minuti.
  • Inverno (da novembre a marzo):
    Servizio limitato, principalmente sulle linee centrali, che termina su alle 17:30.

Ulteriori orari dei traghetti ​qui

I treni sono frequenti e affidabili, soprattutto per le gite di un giorno da Milano.

🛤️ Primi e ultimi treni da Milano

  • A Como San Giovanni:
    Prima: ~5:39 | Ultimo: ~11:39 | Durata: 38-60 minuti

  • A Lecco:
    Prima: ~6am | Ultimo: ~10:20 | Durata: 40-55 minuti

  • A Varenna-Esino:
    Prima: ~6:20 | Ultimo: ~9:20 pm | Durata: 60-90 minuti

📆 Frequenza nei giorni feriali e nei fine settimana

  • Giorni feriali: Ogni 20-40 minuti per Como, ogni ora per Varenna e Lecco.
  • Fine settimana: Servizio leggermente ridotto; controlla gli orari.

💡 Consigli per la prenotazione

  • Usa Trenitalia o​ Trenord
  • Convalida i biglietti dei treni regionali prima di salire a bordo.

🚌 Percorsi locali chiave

  • C10: Como - Argegno - Menaggio - Colico
  • C30: Como - Nesso - Bellagio
  • D10: Menaggio - Porlezza (lungolago est)

⏰ Tempi di funzionamento

  • Primi autobus: ~6-7am | Ultimi autobus: ~8-9pm
  • Frequenza
  • In alta stagione: Ogni 30-60 minuti
  • Fuori stagione: Ogni 60-90 minuti

📄​ Orari degli autobus (ASF Autolinee)

🚠Funicolare di Como-Brunate

  • Ore

Estate: Dalle 6:00 alle 22:30
Inverno: Dalle 6:00 alle 20:30

  • Frequenza: Ogni 15-20 minuti

Informazioni ufficiali

🚡 Autostrada Pigra (Argegno-Pigra)

  • Attivo: Solo dalla primavera all'autunno
  • Orari: Dalle 8:00 alle 12:00 | 13:30 - 18:00
  • Frequenza: ogni 30 minuti

💡 Alcune ville offrono accesso limitato o eventi in inverno; controlla prima.

Vedi altre ville sul Lago di Como

Negozi, caffè e orari del mercato

🛍️Shop ore

  • Tipico: 10:00 - 13:00 e 15:30 - 19:30
  • Chiuso la domenica nelle città più piccole.

🛒 Mercati settimanali

  • Como: Martedì e giovedì mattina
  • Lenno: Martedì
  • Menaggio: Venerdì
  • Bellagio: 3° mercoledì del mese

🍝 Orari del ristorante

  • Pranzo: 12:30 - 14:30
  • Aperitivo: 5 - 19:00
  • Cena: 19:30 - 22:30

Punti salienti e variazioni stagionali

🌞 Estate (maggio-settembre)

  • Orario prolungato per traghetti e ville
  • Tutti i servizi sono operativi
  • Più affollato in luglio-agosto

🍁 Autunno (ottobre-novembre)

  • Paesaggio nitido, meno folla
  • Riduzione della frequenza dei traghetti
  • Molte ville chiudono all'inizio di novembre

❄️ Inverno (dicembre-febbraio)

  • Servizio limitato di traghetti
  • La maggior parte delle ville, i giardini sono chiusi
  • Città panoramiche (come Como) che vale ancora la pena visitare

🌸 Primavera (marzo-aprile)

  • Le ville riaprono a metà marzo
  • I traghetti aumentano la frequenza per Pasqua
  • Perfetto per evitare la folla

⚠️ Chiusure:

  • Natale (25 dicembre)
  • Capodanno (1 gennaio)
  • Ferragosto (15 agosto): Grande festa; alcuni negozi sono chiusi

Domande frequenti su orari del Lago di Como

Qual è il momento migliore per prendere un traghetto con meno folla?

I traghetti del primo mattino (prima delle 9:30) e di metà pomeriggio (tra le 14:00 e le 16:00) tendono ad essere i meno affollati. Evita la tarda mattinata (10:00-12:00) e le fasce orarie del tramonto che attirano gruppi di turisti e gitanti.

Posso acquistare i biglietti per il traghetto il giorno stesso o devo prenotare in anticipo?

Sì, i biglietti per il traghetto per il giorno stesso sono ampiamente disponibili presso i chioschi del porto e online. Tuttavia, durante i mesi di punta (giugno-agosto) e i fine settimana, è meglio prenotare con almeno qualche ora di anticipo, soprattutto per gli aliscafi a servizio rapido.

Con quanto anticipo devo arrivare per prendere un traghetto o una funicolare?

Arriva 15-20 minuti prima per i traghetti e 10-15 minuti prima per la funicolare Como-Brunate, soprattutto in alta stagione. L'imbarco avviene in base all'ordine di arrivo e le code si formano rapidamente nei porti più popolari.

Le ville chiudono durante l'ora di pranzo come i negozi?

No, ville rimangono generalmente aperte ininterrottamente dalla mattina fino alla chiusura, anche se alcune possono chiudere le biglietterie 30-60 minuti prima della chiusura. Controlla sempre le regole dell'ultimo ingresso e concediti almeno un'ora per esplorare correttamente.

È possibile fare una crociera al tramonto o un traghetto a tarda sera?

Sì - in estate alcune città come Como, Bellagio o Varenna offrono speciali crociere serali o aperitivi fino alle 20:30-21:00. Le linee di traghetti regolari, invece, si fermano solitamente entro le 19:30-20:00 a seconda della rotta e della stagione.

Quando è troppo tardi per iniziare una gita di un giorno da Milano al Lago di Como?

Per sfruttare al meglio la tua visita, parti da Milano su alle 9:00-10:00 al più tardi. Partendo dopo le 12:00 di avrai poche ore di luce e poche opzioni di traghetto, soprattutto in estate.

Gli autobus e i traghetti operano la domenica e nei giorni festivi?

Sì, ma con frequenza ridotta. La maggior parte degli autobus e dei traghetti circolano ancora la domenica, ma i giorni festivi (come Pasqua o Ferragosto) possono comportare servizi limitati o richiedere il check-in degli orari speciali dei giorni festivi.

Quando dovrei evitare di visitare le ville a causa di grandi tour di gruppi?

Cerca di visitarlo tra 12:30-14:00 quando molti tour di gruppi si fermano per il pranzo. Anche il tardo pomeriggio (dalle 16 alle 18) è più tranquillo in ville come Villa Carlotta o Villa del Balbianello, soprattutto nei giorni feriali.

Scopri di più

Come arrivare

Prenota ora

Gite di un giorno da Milano

Prenota ora